Percorsi con partenza da casola valsenio

 

 

 

 

 



Lunghezza:
32 Km
Ascesa Totale:
717m
Ciclabilità:
96%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
Percorso 78 "Pueblo"
Itinerario che nonostante il chilometraggio e il dislivello contenuti risulta piuttosto impegnativo. Sfrutta per più di metà la rete sentieristica del Poggiolo e di Monte Cece. Svolgendosi su sentieri è richiesto l'uso del GPS o un ottimo senso dell'orientamento. L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it


Visualizza Percorso
   
Lunghezza:
24 Km
Ascesa Totale:
553m
Ciclabilità:
100%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
  Percorso 5 "Lion"
L'itinerario impegnativo, con una seconda parte di tipo cicloalpinistico. Si percorre nella zona di Monte Battaglia, lungo i versanti e le creste erbose in un ambiente solitario e panoramico, terminando poi con una bella discesa nei boschi.L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it
Visualizza Percorso
Lunghezza:
31 Km
Ascesa Totale:
632 m
Ciclabilità:
97%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
Percorso 68 "Creek"
Itinerario vario e impegnativo, adatto per provare le diverse tecniche della mtb,arrivati sul passo del Prugno bisogna seguire la traccia un po' contorta, in alcuni punti i sentieri non sono puliti perfettamente,le discese non sono particolarmente tecniche tranne alcuni tratti che sono molto rocciosi con grossi gradini si sconsiglia di fare il giro in condizioni piovose, perchè pieni di radici che potrebbero diventare fatali. L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it
Visualizza Percorso
Lunghezza:
27,7 Km
Ascesa Totale:
534 mt
Ciclabilità:
99%
Tipo:
Misto
Difficoltà:
Impegnativo
Percorso 136 "Gullies"
Itinerario impegnativo ad anello tra gli ambienti più belli del Parco della Vena del Gesso Romagnola. La discesa delle Banzole  va affrontata con attenzione in caso di pioggia e terreno scivoloso e calanchi a picco.
Da non perdere la salita ai resti della Rocca di Tossignano con la veduta panoraamica sulla valle del Santerno.Percorso che  presenta qualche difficoltà,occorre una discreta tecnica per pedalare su fondo sconnesso. In gran parte su sterrato la parte centrale non è percorribile in periodi di pioggia, a causa del fondo argilloso.L'itinerario è stato percorso completamente dal Team di Solarolomtb.it
Visualizza Percorso
 
Lunghezza: Km
Ascesa Totale:
Ciclabilità:
Tipo:
Difficoltà:
Percorso 
Visualizza Percorso